I Musei Byron e del Risorgimento e il Museo delle Bambole e di altri Balocchi sono stati inaugurati venerdì 29 novembre 2024 alla presenza di tutte le Autorità di Ravenna e regionali, e di tantissimi cittadini che hanno voluto essere presenti a questa straordinaria giornata.
Al Teatro Alighieri, che ha ospitato la prima parte dell’inaugurazione, sono intervenuti Ernesto Giuseppe Alfieri, Presidente dell’Italian Byron Society e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna che ha fortemente voluto, ideato e realizzato i Musei, il Presidente della Regione Emilia Romagna ed ex Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, il Presidente della Cassa di Ravenna e ideatore dei Musei Antonio Patuelli, il professor Sandro Rogari, docente di Storia Contemporanea ed ex Rettore dell’Università di Firenze e Diego Saglia, docente di letteratura inglese all’Università di Parma e Vice Presidente dell’Italian Byron Society.
Presenti all’inaugurazione il Professor Cosimo Ceccuti e la Senatrice Stefania Craxi in rappresentanza della Fondazione Spadolini Nuova Antologia e della Fondazione Craxi che hanno messo a disposizione le proprie importanti collezioni per il Museo del Risorgimento.
Circa 500 persone hanno assistito alla presentazione dei Musei per poi trasferirsi a Palazzo Guiccioli per il taglio del nastro e l’apertura ufficiale dei Musei.